Oggetti ad uso liturgico decorati con la tecnica a smalto chiamata cloisonné, dove lo smalto viene colato in piccole celle costituite da fili sottili. Materiale: Ottone a smalto cloisonné
Collezione
Casetta degli spiriti
Santuario in miniatura dedicato allo spirito guardiano del luogo. All’interno vi si pongono doni e offerte votive. Materiale: Legno
Vaso
Vaso rivestito da smalto vetroso verde chiaro e decorato da fiori di loto e vegetazione palustre. Materiale: Porcellana céladon
Ruyi
Scettro benaugurale donato come omaggio agli alti letterati, decorato con simboli di longevità. Materiale: Legno di canfora
Giunca
Modello ricavato da un unico blocco d’avorio, raffigurante un' imbarcazione tipica della Cina e del sud-est asiatico. Materiale: Avorio
Vaso dipinto
Vaso lavorato con una ruota da vasaio a rotazione lenta e dipinto con argille di colore nero e rosso. Materiale: Terracotta rossa
Vaso cordato
Vaso di terracotta rossa inciso con decorazione cordata. Materiale: Terracotta rossa
Coppia di giare
Giare decorate da draghi long a cinque artigli che inseguono la perla su uno sfondo bianco a motivi di nuvole. Materiale: Rame a smalto cloisonné
Vaso hu
Grande contenitore per le offerte di vino decorato da nuvole e farfalle colorate (blu, rosso e giallo). Materiale: Bronzo a smalto champlevé
Vaso hu
Grande contenitore per le offerte di vino decorato a corolle di fiori su smalto turchese. Materiale: Bronzo a smalto champlevé