Home ^ Proposta ^ Musei in dialogo

Musei in dialogo

Durata: febbraio 2020 - gennaio 2022

Cosa hanno in comune un museo d’arte e uno etnoantropologico? Infinite storie!

I dipartimenti educativi dell’Accademia Carrara di Bergamo e del Museo Popoli e Culture di Milano accorciano le distanze con un percorso di valorizzazione e conoscenza interdisciplinare e interculturale delle opere conservate nei due musei.

I servizi educativi dei due musei hanno individuato tre temi rilevanti dell’attualità, che trovano spazio di confronto e approfondimento a Scuola, nei Musei, nei luoghi dell’educazione formale e non formale e hanno selezionato le opere delle rispettive collezioni che meglio rispondono al tema proposto per offrire alle classi una lettura inedita e ricordare le potenzialità del patrimonio culturale.

I temi scelti sono:

  • Natura e sostenibilità ambientale
  • Culture e tradizioni
  • Educazione civica

Per tutto l’anno scolastico è possibile prenotare attraverso i contatti dei Musei una visita (on line o in presenza) scegliendo il tema preferito.

Grazie alla conduzione di educatori esperti, la classe scopre un intreccio di narrazioni delle due collezioni che collegano vissuti e vicende apparentemente lontani, offrendo nuovi punti di vista per la conoscenza e l’interpretazione del patrimonio in chiave interculturale.

Inoltre, i musei forniranno agli insegnanti che aderiscono alla proposta delle schede didattiche con approfondimenti sui contenuti degli incontri e suggerimenti di attività per proseguire il lavoro in classe.

Informazioni e contatti

museo@pimemilano.com